PhytoPeel Gel
Acido mandelico glicolico citrico
Ogni giorno la pelle elimina, attraverso un meccanismo fisiologico, un numero infinito di cellule cheratinizzate. Il peeling è un’applicazione utilizzata per levigare e migliorare l’aspetto cutaneo sfruttando le fisiologiche potenzialità della cute. Questa stimolazione controllata per il rinnovamento dell’ epidermide comincia con la rimozione degli strati danneggiati. Tale processo dà inizio ad una fase di riparazione e riattivazione cutanea, il cui risultato fà si che la pelle appaia più sana, tesa e luminosa .
PhytoPeel Gel può essere usato per correggere condizioni epiderrnlche come le rughe sottili, il rilassamento superficiale, discromie, le cheratosi e l’acne infiammatoria non cistica.
La durata del peeling sarà programmata in funzione dei risultati che la cliente spera di raggiungere.
I fattori da includere in questa selezione sono:
– la condizione per cui il peeling è usato
– la possibile attesa e la velocità dei risultati desiderati dal cliente.
Nel determinare la durata del peeling iniziale, il tipo di pelle ha priorità fin quando non si è raggiunta un’esperienza con il singolo cliente.
PhytoPeel Gel può essere usato con una frequenza settimanale.
Istruzioni pre peeling
Una settimana prima del peeling sarebbe opportuno interrompere i seguenti trattamenti:
cerette
depilatori
maschere
altri peeling dermoabrasivi
spugne esfolianti.
L’uso di questi prodotti/trattamenti prima del peeling potrebbe aumentare la reazione della pelle all’acido.
Il giorno del peeling è necessaria una accurata pulizia del viso.
Make-up, profumo o dopobarba dovranno essere evitati. Evitare pure di radersi.
Materiale per il peeling
– Detergente
– Pennello di setole disposte a ventaglio
– Ciotola
– Orologio
– PhytoPeel Gel
– Phyto Neutralizzante
– Crema lenitiva – protettiva post-peeling
Guida al peeling
fase 1
preparazione
I capelli devono essere raccolti .
Il viso deve essere perfettamente pulito con Phyto Detergente.
L’obiettivo della detersione è triplice: rimuovere i Iipidi e i residui cellulari, migliorare l’azione dell’acido e modulare il PH della pelle.
Disporre 2-3 ml di PhytoPeel Gel in una ciotolina.
Si faccia partire l’orologio.
fase 2
applicazione
Iniziare con l’applicazione del prodotto partendo dalla fronte e continuando con le guance e le zone più basse del viso .
L’applicazione al labbro superiore ed al naso sarà fatta accuratamente per evitare l’esposizione delle labbra e delle narici.
Una riapplicazione in sequenza può essere fatta senza timore di stratificazione.
Si possono trattare le palpebre: bisogna, però, tener conto che il prodotto può dare fastidio alle mucose (rischio di congiuntiviti).
Se il prodotto entra negli occhi, dovrà essere rimosso immediatamente con abbondante risciacquo d’acqua.
L’applicazione a tutte le aree del viso dovrà essere completata in circa 30 secondi.
fase 3
fase finale
Lasciare agire per 5/10 minuti.
Meglio iniziare con 5 minuti: per i peeling successivi il tempo può essere aumentato, fino a 10 minuti, in base alla reazione del cliente al peeling iniziale.
Se compare eritema neutralizzare anche prima con nebulizzazioni di soluzione di Bicarbonato di Sodio.
La determinazione del punto finale del peeling si stabilisce ancor prima di iniziare. Più a lungo si lascia sulla pelle, più profondo è il peeling.
La profondità è giudicata da attenta osservazione dei segni visibili.
Una crescente profondità è data da:
– eritema
– schiarimento
– esfoliazione.
Questi cambiamenti osservabili servono per arrestare il peeling al momento desiderato con Phyto Neutralizzante.
Durante il peeling il cliente potrebbe sentire prurito, bruciore e disagio.La tolleranza di ciascuno a queste sensazioni varierà a seconda dei casi. Il monitoraggio dei disagi del cliente potrà essere ottenuto chiedendogli semplicemente il livello di disagio che sta provando. Quando si raggiunge il punto finale desiderato si neutralizza l’azione dell’acido utilizzando una soluzione di acqua e bicarbonato che ha la funzione di arrestare rapidamente l’azione dell’acido .
Se si applica spruzzando sul viso, si faccia attenzione a che gli occhi e la bocca del cliente siano ben chiusi. Una schiuma effervescente dovuta al rilascio di biossido di carbonio indica che l’acido è stato neutralizzato.
fase 4
postpeeling
Alla fine risciacquare la parte trattata con acqua per dare sollievo alla sensazione di calore.
Applicare uno strato di crema lenitiva post-peeling (EMOVEL o SANASKIN).
Seguire questa guida aiuterà ad accelerare il processo di rinnovamento.
Applicare una crema emolliente , lenitiva e protettiva una/due volte al giorno (EMOVEL o SANASKIN).